☎ 0871/411530   ✉ info@abruzzoconsulting.it   ⌂ Via D. Spezioli, 16 (Theate Center) - 66100 Chieti (CH)

  •  
  •  
  • Home
  • /Archive by category ' Edilizia '

Archive For: Edilizia

Ministero del Lavoro: Sicurezza in edilizia, controlli a tappeto in tutta Italia

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che nell’ambito della vigilanza “110 in sicurezza” coordinata dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, è stata effettuata nella giornata di ieri un’operazione straordinaria di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e di …

Leggi Tutto →

 

Stress termico. In caso di sospensione dell’attività le imprese possono accedere alla cassa integrazione INPS

In un comunicato congiunto dei due enti previdenziali le iniziative promosse a sostegno di lavoratori e aziende alle prese con il caldo record di questa estate. L’integrazione salariale può essere richiesta quando il termometro supera i 35° centigradi, ma

Leggi Tutto →

 

P.L.E.: una serie di quesiti e risposte dalla ASL Monza e Brianza

Nel caso della gestione delle emergenze/guasti, gli operatori (a terra) addetti al recupero degli occupanti della piattaforma di lavoro devono essere in possesso di una specifica formazione?

Sì. Il citato decreto legislativo n. 81/2008, con l’articolo 73, prevede tra gli …

Leggi Tutto →

 

Guida informativa INAIL per la gestione del rischio caldo – Progetto Worklimate

La pubblicazione rientra tra gli strumenti informativi del progetto di ricerca, frutto della collaborazione tra Inail e Consiglio nazionale delle ricerche-Istituto per la BioEconomia (Cnr-Ibe). Lo studio comprende un ampio programma di attività per l’analisi dell’impatto del cambiamento climatico sulla

Leggi Tutto →

 

Corso Lavoratori Rischio Alto Settore Edilizia (Ateco F: Costruzioni) da Venerdì 24 Giugno 2021 a Francavilla al Mare (CH)

Obiettivi del corso:
Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, come modificato e integrato dal D.Lgs. 3 agosto 2009 n. 106, pone a carico dei datori di lavoro (art.18) l’obbligo di assicurare che ciascun lavoratore riceva una informazione, formazione …

Leggi Tutto →

 

NUOVO PROTOCOLLO CONDIVISO SULLE LINEE GUIDA PER LA PREVENZIONE DELLA DIFFUSIONE DEL COVID-19 NEI CANTIERI

Il nuovo Protocollo recante le Linea Guida per prevenire la diffusione del COVID-19 nei cantieri, è stato adottato con un’ordinanza del Ministro della Salute e resterà in vigore fino al 31 dicembre 2022.

In data 10 maggio 2022, sono state …

Leggi Tutto →

 

21 e 22 giugno a Chieti “Corso per Conduttori di Piattaforme di Lavoro Elevabili (P.L.E. – Cestelli)”

pleL’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e specifici, tali da consentire …

Leggi Tutto →

 

Corso di Aggiornamento per Addetti alla Conduzione di Macchine Movimento Terra – MMT

||| PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – POSTI LIMITATI AL FINE DI POTER APPLICARE LE PROCEDURE ORGANIZZATIVE ANTI COVID |||

Destinatari: Titolari, Soci e Lavoratori Dipendenti di aziende pubbliche e private che utilizzano nella propria attività professionale gli escavatori idraulici, le pale …

Leggi Tutto →

 

Pubblicazione INAIL. I ponteggi di facciata – Analisi dei requisiti previsti nella legislazione italiana e nelle norme tecniche europee

Il documento ha lo scopo di mettere a confronto e valutare le differenze tra i requisiti previsti per i ponteggi di facciata nella legislazione italiana rispetto a quelli indicati nelle norme tecniche europee UNI EN.

Identificare tali differenze potrebbe contribuire …

Leggi Tutto →

 

Responsabilità sui cantieri: l’appaltante deve sempre accertare le competenze dell’appaltatore

L’appaltante che non abbia accertato le competenze del lavoratore autonomo/appaltatore, risulta responsabile in caso d’incidente. I chiarimenti della Cassazione

La Cassazione con la sentenza penale n. 21553/2021 chiarisce le responsabilità della ditta appaltante in caso d’incidente subito dal lavoratore autonomo/appaltatore.…

Leggi Tutto →

 

DURC edilizia: firmato il decreto con la verifica della congruità della manodopera

Il decreto prevede un sistema di verifica della congruità dell’incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione di lavori edili

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha firmato un decreto che definisce un sistema di verifica della congruità dell’incidenza della

Leggi Tutto →